Skip to main content

data: 13.04.2024
distanza: 130km
dislivello: 1140D+
biciclette: Bianchi Specialissima Pro, Cervรฉlo Caledonia5, S-Works Tarmac SL8
ciclisti: Giannino, Ema, Marco

Esiste un motivo ben preciso se nel 2016 questa salita รจ stata piazzata all’interno di una tappa del Giro d’Italia, ma andiamo con ordine. Per arrivare a Pra Martino, da Torino, bisogna scriropparsi il classico piattone, noioso e a volte ventoso, stradone fino a Pinerolo. Poco dopo la celebre cittร  si comincia, la salita in questione รจ breve, poco piรน di 4 chilometri, ma fidatevi, non รจ da sottovalutare. La pendenza media รจ vicina all’11% e ci sono picchi fino al 18% e oltre. La cosa positiva รจ che si รจ immersi nel bosco e quindi si puรฒ contare sulla distrazione del paesaggio per non pensare alle gambe che bruciano e a quei pedali che proprio non vogliono andare giรน. Una volta in cima c’รจ uno spiazzo con un caseggiato abbandonato e diversi sentieri che si inoltrano nel bosco, ideali per mountainbike o motocross. Si puรฒ poi scendere dallo stesso lato oppure scollinare sul tratto di strada messa malissimo che porta giรน a Villar Dora. Asfalto a parte, anche qui il paesaggio merita tantissimo e ci perdonerete se non abbiamo fatto tante foto ma c’era da scegliere se fotografare o restare in piedi.

Ma non รจ finita qui. Al ritorno invece di ributtarci verso Torino abbiamo optato per una deviazione sulla Colletta di Cumiana, salita breve e decisamente pedalabile, che si affronta di slancio. Vi lasciamo qui di seguito qualche foto.

cycling

Alpe d’Huez 2013

GianniGianni29 Marzo 2024
cycling

Col d’Izoard 2012

GianniGianni29 Marzo 2024
cyclingtravel

Langhe 2019

GianniGianni29 Marzo 2024